Il progetto SPAZIO PER CRESCERE, interamente dedicato agli spazi dei ragazzi nelle diverse fasce di età, nasce dall’interazione di tre competenze complementari all’interno del progetto La casa naturale: la professionalità e lo stile di Daniela Cantatore, arredatrice e titolare dello Studio di interni La Maison, l’esperienza e l’ascolto della dott.ssa Elisabetta Biggio, pedagogista e docente e la mia competenza di architetto e consulente Feng Shui.
I ragazzi, con la loro unicità, i loro sogni ed interessi, sono il fulcro di ogni progetto. Il nostro obiettivo è fare in modo che lo spazio in cui vivono, a partire dalla cameretta, diventi funzionale e stimolante per la loro creatività e le loro attività di apprendimento, oltreché armonico rispetto alla loro personalità. Il nostro approccio è quello di incontrare tutta la famiglia, dialogando sia con i ragazzi che con i genitori, in modo che ognuno possa esprimere i propri desideri e le proprie esigenze.
A CHI SI RIVOLGE
Spazio per crescere si rivolge alle famiglie, alle scuole, agli asili, ai centri ludici, a tutti quelli spazi che vedono come protagonisti i ragazzi nelle diverse fasce di età.