La struttura architettonica ed energetica degli spazi interni (orientamento, disposizione funzionale degli ambienti, arredamento interno, illuminazione, scelta di colori, forme, materiali…) e il paesaggio naturale ed artificiale esterno ci inviano una molteplice quantità di informazioni che ci influenzano profondamente.
.
Il tuo spazio ti sostiene? Lo spazio in cui viviamo, e che consideriamo come il nostro territorio, rispecchia le dinamiche della nostra vita interiore ed esteriore. Quando trascorriamo molto tempo in un ambiente non idoneo alle nostre personali necessità spesso riscontriamo dei problemi a livello fisico, psichico ed emotivo-mentale.
Viceversa, quando la nostra casa è in armonia con noi, sia da un punto di vista funzionale che estetico ed energetico, è possibile portare giovamento e spesso risolvere problemi legati alla nostra salute, alla qualità delle relazioni familiari, sociali e di coppia e alla sfera professionale e finanziaria.
Un buon intervento Feng Shui è invisibile, spesso non occorre rivoluzionare l’ordine della casa ma individuare interventi mirati: è molto interessante trovare creativamente soluzioni efficaci e pratiche valorizzando quello che si ha già a disposizione, in modo da ridurre l’impegno di tempo e denaro.
In casa, sul terrazzo e in giardino è possibile scegliere e collocare opportunamente le specie arboree e floreali benefiche per l’uomo in modo da creare spazi nei quali siano diffuse le virtù rilassanti, terapeutiche e stimolanti delle piante.